INFORMAZIONI SUI CAMP MOVILLAGE!
SERVIZI INCLUSI
Pensione completa
Assistenza sanitaria h24
Programma ludico/motorio differenziato per età
Istruttori sportivi SUISM e/o in possesso di brevetti CONI
Equipe di animazione Movillage
Rapporto animatori bambini 1:10
Assistenza notturna
Gite ed escursioni
Assicurazione R.C. e infortuni
Diario di bordo per i genitori
Gadget Movillage
Possibilità di trasporto a/r, da concordare a parte, con costo aggiuntivo
TRASPORTI, PUNTI DI RITROVO, ORARI
TRASPORTO CON MEZZI PROPRI (autonomo)
Per accompagnare e riprendere i propri bambini/ragazzi viene richiesto di rispettare i seguenti orari
Movillage Sansicario: presso Hotel Olympic Centre – Frazione Sansicario Alta 57, Sansicario (TO) check in h 14:00 – 18:00, check out h 14:00
Movillage Cesenatico: presso Villaggio Accademia Acrobatica-Circus in viale C. Colombo 18, Cesenatico (FC)
1° turno (dal 10/07 al 24/07): check in h 11:00 – 13:00, check out entro le h 10:00;
2° turno (dal 24/7 al 07/08): check in h 16:00 – 19:00, check out entro le h 10:00.
TRASPORTO IN BUS e/o TRENO
Per il Beach camp Movillage vengono organizzati servizi di trasporto con pullman Gran Turismo e/o treni veloci dalle città di Torino e Milano a costi aggiuntivi da concordarsi a parte con la segreteria organizzativa di Lancillotto. Durante i viaggi viene garantito il servizio di accompagnamento minori con animatori in rapporto 1:25. Si ricorda alle famiglie che utilizzeranno il servizio di trasporto in pullman di fornire i ragazzi di una piccola merenda che verrà consumata durante la sosta intermedia.
Si consiglia di contattare la segreteria organizzativa per ricevere maggiori informazioni circa i luoghi di partenza.
ASSISTENZA SANITARIA E
DOCUMENTI NECESSARI
Per completare l’iscrizione ai Camp Movillage occorre compliare il modulo di iscrizione online, in cui verrà richiesto di allegare:
- Copia della tessera sanitaria
- Copia del certificato delle vaccinazioni
- Certificato medico per attività sportiva (agonistica o non agostica) o, in alternativa, un’autocertificazione resa dal genitore o chi ne fa le veci
COMUNICAZIONI CON LE FAMIGLIE
Non sono previste giornate di visita dei genitori, ma viene garantito il contatto costante con le famiglie per tutte le fasce di età tramite telefono cellulare da noi fornito e in dotazione all’animatore di riferimento. Il numero di cellulare verrà comunicato all’atto della partenza insieme alle password di accesso al Diario di Bordo, blog online dove poter monitorare le attività dei ragazzi durante il camp.
ORARI PER LE TELEFONATE:
Le telefonate ai bambini e ragazzi sono consentite nei seguenti orari:
pranzo 12.45 – 14.00 cena 19.45 – 21.00
Gestione cellulari: non è consentito dotare di cellulare personale bambini e ragazzi in fascia elementare, mentre è consentito per i bambini e ragazzi della fascia superiore di primo e secondo grado (medie e superiori) purché sotto la loro responsabilità. Si ricorda che ai ragazzi delle medie l’uso del cellulare verrà consentito unicamente nella fascia serale delle telefonate (dalle 19.45 alle 21.00).
La direzione non si assume la responsabilità della perdita del cellulare e dell’utilizzo improprio.
DIARIO DI BORDO
Il Diario di Bordo è una finestra online, accessibile unicamente tramite password, in cui le famiglie potranno andare a visualizzare, giorno per giorno, le foto dei ragazzi durante le attività del giorno precedente. È necessario dare il consenso per il trattamento delle immagini di bambini e ragazzi a tal proposito nell’apposito campo del form di iscrizione. La password relativa al camp scelto verrà comunicata il giorno della partenza.
BUDGET DA CONSEGNARE AI RAGAZZI
Nel costo dei camp Movillage sono escluse dalla quota di partecipazione alcune spese extra come eventuali gite ed escursioni in parchi acquatici e di divertimento e per lo svago (bar, pizza, gelato, souvenir); consigliamo quindi di dotare i ragazzi di un piccolo budget di € 50 per la partecipazione settimanale e di € 70 per la partecipazione bisettimanale. Lo stesso budget può esser utile per acquisti di prima necessità o medicinali per terapie specifiche. Consigliamo di delegare la gestione di tale budget alla Direzione del camp Movillage soprattutto per i ragazzi in fascia Junior e Senior. Si declina ogni responsabilità per eventuali perdite di denaro gestito direttamente dai ragazzi.
ABBIGLIAMENTO CONSIGLIATO
Si riporta di seguito l’elenco di abbigliamento base per tutti i camp Movillage, è possibile portare la propria attrezzatura sportiva e il giusto abbigliamento per poter praticare al meglio le attività.
Si informa che NON è previsto il servizio di lavanderia, si suggerisce pertanto di inserire i giusti quantitativi a seconda della durata del camp.
- Mutande,
- Canottiere,
- Calze e calzettoni di spugna,
- Magliette maniche corte,
- Maglie maniche lunghe,
- Pantaloni e pantaloncini,
- Felpe (o maglioni),
- Tuta,
- Scarpe da ginnastica
- Pigiama,
- K-way,
- Cappellino,
- Cuffia da piscina,
- Costumi,
- Accappatoio,
- Ciabatte da doccia,
- Beauty case (Spazzolino e dentifricio, pettine/spazzola)
- Sapone e shampoo,
- Crema solare protettiva,
- Stick protettivo per labbra,
- Borraccia,
- Zaino,
- Fazzoletti.
Per la montagna – Sansicario si ricorda di portare un abbigliamento più pesante, in particolare una giacca a vento, scarponcini da trekking, 2 paia di scarpe da ginnastica (1 unicamente per l’utilizzo della palestra chiusa)
Per il mare – Cesenatico si ricordano infradito o ciabatte da mare, Telo da spiaggia, Crema doposole, Repellente antizanzare, asciugacapelli.
COSA NON PORTARE
L’organizzazione Lancillotto S.C.S. invita i genitori a non dotare i propri figli di oggetti di valore (telefoni cellulari, video-games, ecc.) o altri effetti personali (esempio: capi d’abbigliamento di particolare pregio), per il cui smarrimento, danneggiamento o furto non si assume alcuna responsabilità. È inoltre assolutamente vietato introdurre ai camp alcohol, sigarette, oggetti pericolosi.
LA GIORNATA TIPO
- 8.30-9.30 sveglia e colazione
- 9.30 attività sportiva
- 12.45 pranzo
- 14.00 relax
- 15.00 attività sportiva/laboratori
- 16.30 merenda pomeridiana
- 17.00 attività sportiva/giochi e animazione
- 18.00 docce
- 19.30 cena
- 21.00 animazione: spettacoli, karaoke, discoteca, grandi giochi
- 22.30 pulizia personale
- 23.00 buonanotte! (per i più piccoli alle 22,30)
FAQ
I nostri camp hanno due location diverse: al mare, in Romagna, presso il Villaggio Accademia Acrobatica di Cesenatico (FC) e in montagna, in Piemonte, presso l’Olympic Centre di Sansicario (TO). Scopri di più nella sezione Le Location (https://movillagecamp.it/le-location/).
Puoi trovare il calendario dei camp qui (aggiungiamo una sezione in Info). Se non vedi nulla è perché il calendario della prossima stagione non è ancora stato caricato.
Avendo tematiche diverse, ogni Movillage ha un programma specifico, che viene definito puntualmente dal Direttore di soggiorno insieme ai Coordinatori in prossimità dell’inizio delle attività. Tuttavia, le nostre giornate seguono approssimativamente uno schema, che puoi consultare qui: La Giornata Tipo (https://movillagecamp.it/informazioni/).
Per conoscere i costi di Movillage, puoi sempre consultare il tariffario qui: https://movillagecamp.it/wp-content/uploads/2023/06/Camp-web_DEF-1.pdf (Se non vedi ancora il tariffario della prossima stagione è perché non è ancora stato caricato).
Vai qui https://movillagecamp.it/iscrizione/ e non dimenticare di leggere il Regolamento.
I documenti richiesti (certificato medico, certificato vaccinale e copia del codice fiscale) devono essere caricati durante il processo di iscrizione nell’apposita sezione. Dalla prossima stagione, non sarà più possibile procedere senza caricare tali documenti, pertanto vi chiediamo di procurarveli prima di procedere.
Il certificato vaccinale attesta che il partecipante abbia ricevuto tutte le vaccinazioni obbligatorie ai sensi di legge.
Potrebbe esserci un problema legato al server. Prova più tardi: se il problema persiste scrivi una mail a info@movillagecamp.it
Movillage è per tutti! Se sei dipendente di un’azienda, CRAL, società sportiva a noi convenzionata, però, ricordati di segnalarlo durante il processo di iscrizione.
I Movillage sono strutturati per essere dei campi estivi residenziali, dei soggiorni a tutti gli effetti, pertanto non è prevista la partecipazione senza pernottamento, né le visite dei genitori durante la permanenza.
Una volta inviato il modulo al termine della procedura di iscrizione, vi arriverà una mail automatica di conferma da parte del sistema che rappresenta la conferma stessa. In caso di overbooking, o se sono previsti dei pagamenti, la Segreteria Organizzativa vi contatterà via mail entro le 48 ore successive dandovi tutte le info necessarie.
L’ideale sarebbe un trolley. Ti chiediamo un piccolo favore: non dare ai tuoi figli delle valigie più grandi di loro, soprattutto se sono piccolini e dovranno viaggiare in treno. Sulla base del periodo del soggiorno (una o due settimane) calcola tu il fabbisogno di effetti personali, senza esagerare con le quantità.
Qui (Abbigliamento Consigliato https://movillagecamp.it/informazioni/) troverai una lista da noi consigliata: attenzione alla differenza tra camp al mare e camp in montagna.
Il servizio di trasporto è sempre compreso e organizzato da Movillage per i camp al mare e, a seconda dei numeri, potrà avvenire in bus organizzati dalle città di Torino e Milano oppure con treni AV.
Per quanto riguarda i camp montani, il trasporto è a carico delle famiglie ma Movillage valuterà l’attivazione di viaggi organizzati per l’andata su richiesta al raggiungimento minimo di 35 partecipanti per turno.
MONTAGNA: in linea di massima, è possibile effettuare il check-in la domenica pomeriggio dalle 15 alle 18, mentre il check-out è previsto il sabato, dopo la grande festa finale e il pranzo (che per i ragazzi è ancora incluso nella pensione).
MARE: al mare gli orari possono variare a seconda degli anni, essendo i viaggi organizzati. Tendenzialmente, nel primo turno bisettimanale il check-in avviene tra le 11:00 e le 13:00; nel secondo turno, il check-in è previsto tra le 16:00 e le 19:00. Il check-out sempre entro le ore 10.
Per quanto riguarda i camp montani, il trasporto è a carico delle famiglie ma Movillage valuterà l’attivazione di viaggi organizzati per l’andata su richiesta al raggiungimento minimo di 35 partecipanti per turno.
In tutte le sezioni relative ai diversi camp, troverai raggruppamenti in fasce d’età associati alle rispettive annate.
In linea di massima, nei camp multisportivi, bambini e ragazzi vengono suddivisi in tre fasce d’età, seguendo la suddivisione scolastica e dunque:
JUNIOR dai 6 ai 10 anni (2014 – 2018)
SENIOR da 11 a 13 anni (2011 – 2013)
TEEN da 14 a 17 anni (2007 – 2010)
MARE: al mare gli orari possono variare a seconda degli anni, essendo i viaggi organizzati. Tendenzialmente, nel primo turno bisettimanale il check-in avviene tra le 11:00 e le 13:00; nel secondo turno, il check-in è previsto tra le 16:00 e le 19:00. Il check-out sempre entro le ore 10.
Per quanto riguarda i camp montani, il trasporto è a carico delle famiglie ma Movillage valuterà l’attivazione di viaggi organizzati per l’andata su richiesta al raggiungimento minimo di 35 partecipanti per turno.
I soggiorni Movillage sono caratterizzati dalla presenza in loco, in entrambe le nostre location, di personale sanitario dedicato e disponibile h24, che gestirà la somministrazione di eventuali farmaci e si occuperà dei ragazzi in caso di necessità. Per quanto riguarda le intolleranze alimentari, le strutture offrono menù specifici per ogni caso.
In linea di massima, nei camp multisportivi, bambini e ragazzi vengono suddivisi in tre fasce d’età, seguendo la suddivisione scolastica e dunque:
JUNIOR dai 6 ai 10 anni (2014 – 2018)
SENIOR da 11 a 13 anni (2011 – 2013)
TEEN da 14 a 17 anni (2007 – 2010)
MARE: al mare gli orari possono variare a seconda degli anni, essendo i viaggi organizzati. Tendenzialmente, nel primo turno bisettimanale il check-in avviene tra le 11:00 e le 13:00; nel secondo turno, il check-in è previsto tra le 16:00 e le 19:00. Il check-out sempre entro le ore 10.
Per quanto riguarda i camp montani, il trasporto è a carico delle famiglie ma Movillage valuterà l’attivazione di viaggi organizzati per l’andata su richiesta al raggiungimento minimo di 35 partecipanti per turno.
Le nostre giornate seguono approssimativamente uno schema, che puoi consultare qui: La Giornata Tipo (https://movillagecamp.it/informazioni/).
In linea di massima, nei camp multisportivi, bambini e ragazzi vengono suddivisi in tre fasce d’età, seguendo la suddivisione scolastica e dunque:
JUNIOR dai 6 ai 10 anni (2014 – 2018)
SENIOR da 11 a 13 anni (2011 – 2013)
TEEN da 14 a 17 anni (2007 – 2010)
MARE: al mare gli orari possono variare a seconda degli anni, essendo i viaggi organizzati. Tendenzialmente, nel primo turno bisettimanale il check-in avviene tra le 11:00 e le 13:00; nel secondo turno, il check-in è previsto tra le 16:00 e le 19:00. Il check-out sempre entro le ore 10.
Per quanto riguarda i camp montani, il trasporto è a carico delle famiglie ma Movillage valuterà l’attivazione di viaggi organizzati per l’andata su richiesta al raggiungimento minimo di 35 partecipanti per turno.
Puoi verificare quali sono i servizi inclusi nei pacchetti Movillage nella sezione Servizi Inclusi (https://movillagecamp.it/informazioni/). I dispositivi per l’igiene personale fanno parte del bagaglio dei partecipanti.
In linea di massima, nei camp multisportivi, bambini e ragazzi vengono suddivisi in tre fasce d’età, seguendo la suddivisione scolastica e dunque:
JUNIOR dai 6 ai 10 anni (2014 – 2018)
SENIOR da 11 a 13 anni (2011 – 2013)
TEEN da 14 a 17 anni (2007 – 2010)
MARE: al mare gli orari possono variare a seconda degli anni, essendo i viaggi organizzati. Tendenzialmente, nel primo turno bisettimanale il check-in avviene tra le 11:00 e le 13:00; nel secondo turno, il check-in è previsto tra le 16:00 e le 19:00. Il check-out sempre entro le ore 10.
Per quanto riguarda i camp montani, il trasporto è a carico delle famiglie ma Movillage valuterà l’attivazione di viaggi organizzati per l’andata su richiesta al raggiungimento minimo di 35 partecipanti per turno.